Nessun prodotto
I prezzi sono IVA inclusa
Il Nostro negozio online fa uso di Cookie Tecnici, di Marketing e Statistici. Leggi l'informativa per ulteriori informazioni.
Prodotti visti
Pinne per Nuoto/Snorkeling
Nuovo prodotto
Pinne per Nuoto/Snorkeling
Questo prodotto non è più disponibile
Disponibile dal:
AGUA SHORT
Pinna progettata con la scarpetta a metà della pala affinché la trasmissione della forza sia efficace, con un moto progressivo e gradevole per il nuotatore, riducendo la resistenza idrodinamica della parte superiore del piede.
La pianta ha una rigidità calcolata per evitare i crampi nella pianta del piede. La zona posteriore della scarpetta è più grossa, rinforzata, con una piccola aletta che ne facilita l'indossamento. Tutti i profili in contatto con la pelle sono arrotondati, per maggiore comodità.
AGUA SHORT combina tre materiali diversi nella sua struttura:
Il collo del piede della scarpetta incorpora nel suo centro una banda di 2 cm di ampiezza "Self adjusting" che permette una lieve dilatazione (2 a 4 mm secondo la taglia) per adattarsi a persone con collo del piede alto. La dilatazione è stata minuziosamente calibrata per non pregiudicare la trasmissione di energia.
AGUA SHORT gode di tutta l'esperienza Cressi come produttore di pinne per immersione ed apnea dal 1946 in: anatomia della calzata materiali, design e produzione. 100% Made In Italy.
Per i negozi che si trovano sulla costa, l'opzione di una pinna corta ad alta resistenza è particolarmente interessante anche come ausilio alla nuotata e protezione per lo snorkeling leggero, soprattutto nelle zone rocciose.
CARATTERISTICHE TECNICHE:
Polipropilene a basso modulo. Questo materiale si distingue per la sua grande leggerezza e resistenza al sale, al cloro e al sole. E' inalterabile nel tempo e mantiene le sue prestazioni grazie alla sua grande resistenza. È completamente antirottura, sia piegandolo o facendo una torsione in qualsiasi direzione.
Profili con protezioni in gomma termoplastica per evitare l'erosione dovuta all'attrito e all'uso in piscina.
La suola ha una rigidità calcolata per evitare crampi alla pianta del piede.
L’alloggiamento del piede si sviluppa interamente sottomesso alla pala, per garantire un'efficiente trasmissione della potenza durante la pinneggiata. Riduce anche la resistenza idrodinamica della parte superiore della scarpetta.
Elastomero (gomma termoplastica) molto morbido e confortevole. Si usa per la parte superiore della scarpetta e per i longheroni laterali che stabilizzano la pinna durante il nuoto.
l collo del piede della scarpetta incorpora nel suo centro una banda di 2 cm di ampiezza "Self adjusting" che permette una lieve dilatazione (2 a 4 mm secondo la taglia) per adattarsi a persone con collo del piede alto. La dilatazione è stata minuziosamente calibrata per non pregiudicare la trasmissione di energia.
Modello omologato dalla CMAS (Confederazione Mondiale delle Attività Subacquee) per la competizione nella specialità del nuoto pinnato.